-
Articoli recenti
Archivi
- novembre 2022
- ottobre 2022
- settembre 2022
- giugno 2022
- Maggio 2022
- aprile 2022
- gennaio 2022
- dicembre 2021
- novembre 2021
- ottobre 2021
- settembre 2021
- agosto 2021
- giugno 2021
- Maggio 2021
- aprile 2021
- marzo 2021
- febbraio 2021
- gennaio 2021
- dicembre 2020
- novembre 2020
- ottobre 2020
- luglio 2020
- giugno 2020
- Maggio 2020
- aprile 2020
- marzo 2020
- febbraio 2020
- gennaio 2020
- dicembre 2019
- novembre 2019
- ottobre 2019
- agosto 2019
- giugno 2019
- Maggio 2019
- aprile 2019
- marzo 2019
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- luglio 2018
- giugno 2018
- Maggio 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- giugno 2017
- Maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- Maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- Maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
- luglio 2013
- giugno 2013
- Maggio 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012
- settembre 2012
- agosto 2012
- giugno 2012
- Maggio 2012
- aprile 2012
- marzo 2012
- febbraio 2012
- gennaio 2012
- dicembre 2011
Categorie
Meta
Archivi del mese: dicembre 2011
Come le donne stanno cambiando il mondo
Voci dalla rete Come le donne stanno cabiando il mondo, a cura di Maria G. Di Rienzo “Trasfirmare le relazioni di potere tra i generi è oggi l’ultima frontiera per il cambiamento sociale. In tanti luoghi del mondo, le donne … Continua a leggere
Pubblicato in libri -recensioni- presentazioni
Contrassegnato cambiare il mondo, donne, equità, impegno, libri, non violenza, politica, rete, speranza
Lascia un commento
Il ritorno della Luce
Il comune di Bassano in Teverina e L’associazione Stelle Cadenti, presentano La mostra d’arte contemporanea Il ritorno della luce dalla notte del solstizio d’inverno, il 22 dicembre, al 6 gennaio Le opere esposte, seguendo il percorso del racconto: Foglia sospesa, … Continua a leggere
Pubblicato in Arte contemporanea
Lascia un commento
OCCHIO ALLA MANOVRA!
19,11,2011 La caduta di Berlusconi E va bene, sono d’accordo che abbiamo accolto tutti e tutte con un sospiro di sollievo, se non quando con una festa, le dimissioni di Berlusconi, uscita di scena, che era ormai maturata grandemente. Ma … Continua a leggere
Il male oscuro
http://www.ildialogo.org Manovra e armi: “Il male oscuro”,di Alex Zanotelli http://www.ildialogo.org andate a leggervi questo appello, data da Agosto, ma credo sia importante parlarne e firmarlo in tanti, insieme all’appello contro la guerra del movimento non violento, in cui diciamo a … Continua a leggere
Pubblicato in Guerra e pace
Contrassegnato appello, guerra, non violenza, spese militari
Lascia un commento
Sempre no guerra!
Chissà come quel poco che avevo scritto si è perso, così ho avuto la scusa per temporeggiare ancora un po’, cercando un file che forse non c’è davvero, o che ho salvato in modo impensabile, chissà… Avverto una pressione fortissima … Continua a leggere
Pubblicato in Guerra e pace
Contrassegnato cambiare il mondo, guerra, impegno, Pace
Lascia un commento
Ci vorrebbero bambine…
Ci vorrebbero bambine… ci vorrebbero donne a curarsi di questo mondo dolorante e ferito. Raccogliamo gli sguardi i frammenti, per noi, per le nuove bambine con i fiori nei capelli e lo sguardo stellante Ci vorrebbero bambine, che giocano, e … Continua a leggere
Pubblicato in ragionamenti sul presente
Lascia un commento
Hello world!
ciao a tutti! inizio il nuovo blog, presto trasferirò i testi e le poesie che avevo su Splinder, vedremo, non appena riesco ad organizzare in modo decente questo blog! Il momento è molto particolare, avverto l’urgenza di dire alcune cose, … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato guerra, indignazione, libri, Pace, poesie, ragionamenti sul presente, speranza, testi
1 commento