-
Articoli recenti
Archivi
- novembre 2022
- ottobre 2022
- settembre 2022
- giugno 2022
- Maggio 2022
- aprile 2022
- gennaio 2022
- dicembre 2021
- novembre 2021
- ottobre 2021
- settembre 2021
- agosto 2021
- giugno 2021
- Maggio 2021
- aprile 2021
- marzo 2021
- febbraio 2021
- gennaio 2021
- dicembre 2020
- novembre 2020
- ottobre 2020
- luglio 2020
- giugno 2020
- Maggio 2020
- aprile 2020
- marzo 2020
- febbraio 2020
- gennaio 2020
- dicembre 2019
- novembre 2019
- ottobre 2019
- agosto 2019
- giugno 2019
- Maggio 2019
- aprile 2019
- marzo 2019
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- luglio 2018
- giugno 2018
- Maggio 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- giugno 2017
- Maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- Maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- Maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
- luglio 2013
- giugno 2013
- Maggio 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012
- settembre 2012
- agosto 2012
- giugno 2012
- Maggio 2012
- aprile 2012
- marzo 2012
- febbraio 2012
- gennaio 2012
- dicembre 2011
Categorie
Meta
Archivi del mese: novembre 2012
Il popolo siriano ripudia la guerra e vuole la pace
Ricevo dalla lista pace, questo intervento di Socrro Gomes, presidente del Consiglio Mondiale della Pace, al link sotto trovate il testo originale in spagnolo. Il popolo siriano ripudia la guerra e vuole la pace 26 Novembre 2012 22:06 Internazionale – … Continua a leggere
Pubblicato in Guerra e pace, ragionamenti sul presente
Contrassegnato cambiare il mondo, dialogo, dignità, guerra, indignazione, Pace, Siria, società civile
1 commento
Lettera aperta alla ministra Cancellieri
Ricevo questa lettera aperta con preghiera di diffusione, la condivido in pieno, e quindi: Gentile ministra Cancellieri, abbiamo letto i suoi interventi di questi giorni, successivi alle manifestazioni del 14 novembre, e il suo impegno a identificare e punire l’agente … Continua a leggere
Pubblicato in ragionamenti sul presente
Contrassegnato equità, ordine pubblico, RESISTERE, responsabilità, società civile
Lascia un commento
FERMIAMO IL MASSACRO DI ISRAELE CONTRO I PALESTINESI!
QUESTO DOCUMENTO PERVENUTO VIA MAIL CI È STATO INVIATO DALLA FSM COLOMBIA, FATE GIRARE!, CONDIVIDETE, FERMIAMO IL MASSACO DI ISRAELE CONTRO I PALESTINESI 16 de noviembre de 2.012 Durante le últime 48ores l’ esército israelíano, per terra e mare, ha attaccato più di 156 … Continua a leggere
Pubblicato in Guerra e pace, ragionamenti sul presente
Contrassegnato appello, Gaza, guerra, indignazione, Israele, RESISTERE
Lascia un commento
TERZI E MONTI DEVONO SMETTERE DI FOMENTARE LA GUERRA IN SIRIA!
dI SEGUITO IL TESTO DELLLA MAIL INVIATA AL MINISTRO TERZI SIA IN MODO COLLETTIVO DALLA LISTA PACE CHE INDIVIDUALMENTE DA MOLTI DI NOI. cHI VUOLE INVIARLA A SUA VOLTA, PUÒ MANDARLA A QUESTI INDIRIZZI: gabinetto.ministro@cert.esteri.it gabinetto@esteri.it ggap7@esteri.it dgap8@esteri.it giulio.terzi@esteri.it giandomenico.milano@esteri.it … Continua a leggere
Pubblicato in Guerra e pace, ragionamenti sul presente
Contrassegnato bene comune, comunicazione, dignità, non violenza, Pace, RICONCILIAZIONE, Siria
Lascia un commento
Comunicato della delegazione italiana sull’appello di Ocalan per la sospensione dello sciopero della fame dei detenuti politici
Comunicato della delegazione italiana sull’appello di Ocalan per la sospensione dello sciopero della fame dei detenuti politici Dal 12 settembre 2012, 700 detenuti politici in 70 carceri, hanno dato il via al più grande sciopero della fame ad oltranza … Continua a leggere
Pubblicato in Guerra e pace, ragionamenti sul presente
Contrassegnato cambiare il mondo, comunicazione, Curdistan, dignità, responsabilità, sciopero della fame, Turchia
Lascia un commento
DISTRAZIONI E COMPLICITÀ
Il giornale il Messaggero di oggi pubblica un articolo in cui si ipotizza che l’attacco a Gaza sia strumentale per distrarci dalla situazione siriana, e dalle azioni dei nostri governi in merito… Non vorrei sembrare strabica, ma a me sembra … Continua a leggere
Pubblicato in Guerra e pace, ragionamenti sul presente
Contrassegnato appello, comunicazione, Gaza, guerra, indignazione, Pace, Palestina, Siria
Lascia un commento
Ultime notizie dal Guatemala… terremoto della terra, repressione einsinuazioni pesanti
Ultime notizie dal Guatemala… terremoto della terra, repressione einsinuazioni pesanti.
Pubblicato in Guerra e pace, ragionamenti sul presente
Contrassegnato comunicazione, ENEL-Guatemala, RESISTERE
Lascia un commento
Ultime notizie dal Guatemala… terremoto della terra, repressione einsinuazioni pesanti
Riporto di seguito una lettera inviataci da Alessandra, che vive in Guatemala e continua a fornirci informazioni sulla situazione della zona di Palo Vejo e dintorni. L’articolo di cui parla lo aggiungo di seguito, nella traduzione dallo spagnolo di Gaia … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato ambiente, Guatemala, maya, repressione, solidarietà, terremoto
2 commenti