Archivi del mese: luglio 2013

Solidarietà per Marta!

Questo accade in Italia, nella nostra supposta democrazia! La violenza ,  le molestie che Marta ha subito, l’indifferenza dopo le ferite, gli insulti pubblici alla vittima che poi è anche sotto accusa, lei, non chi l’ha picchiata e palpeggiata, insultata… … Continua a leggere

Pubblicato in Donne, ragionamenti sul presente | Contrassegnato , , , , , , | 3 commenti

Un panorama molto punk

UN PANORAMA MOLTO PUNK Un bel libro di Maria di Rienzo, nostra Signora della Luce, racconta la storia di un post ennesimo disastro che riduce il panorama alla cerchia della città, che chiude fuori i diversi, e se mai li … Continua a leggere

Pubblicato in libri -recensioni- presentazioni, ragionamenti sul presente | Contrassegnato , , , , , , , , | Lascia un commento

In difesa dei territori e dei beni comuni, contro vecchi e nuovi colonialism

Ricevo e ripropongo, ovviamente perchè condivido! “Il 12 ottobre 1492 l’America scoprì il capitalismo…” (E.Galeano) Siamo donne e uomini che si oppongono quotidianamente al saccheggio sistematico dei nostri territori e dei beni comuni, alla vorace produzione di profitti su beni … Continua a leggere

Pubblicato in Guerra e pace, ragionamenti sul presente | Contrassegnato , , , , , | Lascia un commento

Cercando un nuovo arcobaleno

Mi sembra che esistano oramai due distinti sistemi di comunicazione e di governo, sia a livello nazionale che internazionale: I telegiornali, i siti ufficiali, i governi, la polizia, i giudici, vivono in un loro mondo che ha relazioni e priorità … Continua a leggere

Pubblicato in libri -recensioni- presentazioni, ragionamenti sul presente | Contrassegnato , , , , , , | Lascia un commento

Bambine e bambini

Quando i miei figli erano piccoli, il fatto che fossero un bambino ed una bambina, e che avessero come costanti compagni di gioco una cuginetta ed un cugino ha fatto sì che i loro giochi fossero molto vari e non … Continua a leggere

Pubblicato in ragionamenti sul presente | Contrassegnato , , , , , , | Lascia un commento

uno sguardo più umano.

E le multinazionali che bruciano le risorse e i morti in mare e persone in fuga da paesi disastrati e la crisi, e la fiat, e la disoccupazione e il petrolio in mare a Taranto e il papa a Lampedusa, … Continua a leggere

Pubblicato in ragionamenti sul presente, Uncategorized | Contrassegnato , , , , , , | Lascia un commento