Archivi del mese: agosto 2013

E ancora la Luna Piena, a Bassano in Teverina

E ancora la Luna Piena, a Bassano in Teverina.

Pubblicato in Uncategorized | Lascia un commento

E ancora la Luna Piena, a Bassano in Teverina

E ancora la luna pienaci ha accolto con la sua magia potente. Ho preparato lo spazio, il braciere al centro, quattro piccole torce nelle quattro direzioni. In parte il tavolino, abbigliato con una tovaglia ricamata da mia madre o forse … Continua a leggere

Pubblicato in Circolo cerimoniale | Contrassegnato , , , , | 1 commento

21 agosto 2013 – Cerimonia della Luna Piena in Leone

Ogni mese lunare si raggiunge questo giorno di Luna piena, che ci suggerisce di incontrarci e affrontare il nostro essere donne in armonia. In questa stessa giornata del 21 agosto si celebra in tutto il mondo la benedizione del grembo, … Continua a leggere

Pubblicato in Circolo cerimoniale | Contrassegnato , , , , , , , , | Lascia un commento

VIRTUALE E NO – LA SOCIETÀ DELLA COMUNICAZIONE Mi sorprende sempre che qualcuno guardi con sospetto agli appuntamenti dati via internet, che pensi a legami terroristici od altre fantasiose teorie per post attraverso facebook e twitter, in cui ci si … Continua a leggere

Pubblicato in Guerra e pace, ragionamenti sul presente, Uncategorized | Contrassegnato , , , , , , , | Lascia un commento

INDIOS GUARANI VERSO IL SUICIDIO DI MASSA

Non si può tacere, non si può restare a guardare, bisogna agire subito, in fretta, per impedire questa ennesima tragedia! http://www.iconicon.it/blog/2013/08/indios-guarani-verso-il-suicidio-di-massa/ da quando ho letto questo articolo mi chiedo che cosa si può fare per impedire che questo avvenga. Ancora … Continua a leggere

Pubblicato in Guerra e pace, ragionamenti sul presente, Uncategorized | Contrassegnato , , , , , | Lascia un commento

Il personale è politico –

Il PERSONALE È POLITICO Questo sistema richiede dei presupposti, il primo è ridurre la cultura ad un fatto non interessante, rendere l’ignoranza un vanto: non sapere, non vedere, non leggere come gioco per sottrarsi al potere del pensiero e rimanere … Continua a leggere

Pubblicato in ragionamenti sul presente, Uncategorized | Contrassegnato , , , , , | Lascia un commento

ETICA-UTILITÀ- ECONOMIA

ETICA, UTILITÀ, ECONOMIA Il cammino che ha svuotato di senso tutto ciò che non è immediatamente utile, che non garantisce il massimo di profitto, che è usabile, sfruttabile è davanti ai nostri occhi. Chiamatelo modernizzazione, oppure mercato globale, come volete, … Continua a leggere

Pubblicato in ragionamenti sul presente, Uncategorized | Contrassegnato , , , , , | Lascia un commento

NO MUOS – Una giornata particolare

Una giornata particolare, raccontata da una dei partecipanti su facebook, e ripresa da pacelink. Ho appena finito di leggere il post su Lunanuvola La cacciatrice di paure, e mi ritrovo con questa testimonianza, che pur nella difficoltà di far passare … Continua a leggere

Pubblicato in Guerra e pace, ragionamenti sul presente, Uncategorized | Contrassegnato , , , , , , , , , | Lascia un commento

ACCORPARE, CONCENTRARE. STANDARDIZZARE

ACCORPARE, CONCENTRARE. STANDARDIZZARE   C’è stato un grande impegno a partire almeno dagli anni ottanta del secolo scorso per convincere tutti i piccoli industriali e gli artigiani più solidi a riunirsi in società più grandi, a fare “economie di scala” … Continua a leggere

Pubblicato in ragionamenti sul presente | Contrassegnato , , , , , | Lascia un commento

Le ascelle al TOP, e la realtà

  Mi ha colpito questa frase colta al volo da una pubblicità, ho guardato Mario inorridita, e lui era convinto che si trattasse di una frase surreale, come una battuta di Crozza… Che cosa significa infatti dire “vuoi che le … Continua a leggere

Pubblicato in ragionamenti sul presente | Contrassegnato , , , , , , , | Lascia un commento