-
Articoli recenti
Archivi
- novembre 2022
- ottobre 2022
- settembre 2022
- giugno 2022
- Maggio 2022
- aprile 2022
- gennaio 2022
- dicembre 2021
- novembre 2021
- ottobre 2021
- settembre 2021
- agosto 2021
- giugno 2021
- Maggio 2021
- aprile 2021
- marzo 2021
- febbraio 2021
- gennaio 2021
- dicembre 2020
- novembre 2020
- ottobre 2020
- luglio 2020
- giugno 2020
- Maggio 2020
- aprile 2020
- marzo 2020
- febbraio 2020
- gennaio 2020
- dicembre 2019
- novembre 2019
- ottobre 2019
- agosto 2019
- giugno 2019
- Maggio 2019
- aprile 2019
- marzo 2019
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- luglio 2018
- giugno 2018
- Maggio 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- giugno 2017
- Maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- Maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- Maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
- luglio 2013
- giugno 2013
- Maggio 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012
- settembre 2012
- agosto 2012
- giugno 2012
- Maggio 2012
- aprile 2012
- marzo 2012
- febbraio 2012
- gennaio 2012
- dicembre 2011
Categorie
Meta
Archivi del mese: settembre 2013
Acqua e bambini = vita
Un corso per giocare con le parole, un piccolo video per partire, il Caminito de la escuela, grazie alla escueleta zapatista. e 16 persone con handicap più o meno gravi sono riusciti ad entrare nel gioco, immaginandosi come animali e … Continua a leggere
Pubblicato in ragionamenti sul presente, Uncategorized
Contrassegnato ambiente, cambiare il mondo, comunicazione, cultura, dignità, guerra, persone disabili, Salvador, solidarietà, speranza
Lascia un commento
Luna Piena dell’ equinozio
Lo so che la luna piena era venerdi, ma i giorni vicini sono altrettanto validi, e noi riuscivamo a trovarci solamente di domenica…. L’immagine è presa dal web, era stata pubblicata per celebrare il giorno della terra, e mi sembra … Continua a leggere
Pubblicato in Circolo cerimoniale
Contrassegnato ambiente, bene comune, cambiare il mondo, donne, Luna Piena, Pace
Lascia un commento
Augiri ad Assad?
In questi giorni ho visto dei post che mi hanno lasciato perplessa: gli auguri di buon compleanno ad Assad, con l’augurio di resistere e vincere… Bene anche io vorrei fargli gli auguri, ma non so se gli piaceranno, perchè … Continua a leggere
Pubblicato in Guerra e pace, ragionamenti sul presente
Contrassegnato guerra, indignazione, non violenza, Pace, Siria
Lascia un commento
Sulla Siria, e non solo
Mi riesce sempre più difficile fare un intervento argomentato che possa rispondere a tutti i dubbi ed i distinguo di chi vorrebbe essere per la pace ma… Assad è un dittatore, le richieste della popolazione sono nel giusto, non possiamo … Continua a leggere
Pubblicato in Guerra e pace, ragionamenti sul presente
Contrassegnato bene comune, cambiare il mondo, chiamarsi fuori, comunicazione, guerra, indignazione, potere, responsabilità, Siria, società civile, Umanità
Lascia un commento
Ma Assad è un dittatore? e questo che significa?
Obama riesce a strappare un consenso ad un intervento limitato… e a dire dei tg la Russia starebbe facendo retromarcia nel caso sia provato l’uso di armi chimiche da parte del regime… Quindi le speranze di fermare la guerra infinita … Continua a leggere
Pubblicato in Guerra e pace, ragionamenti sul presente, Uncategorized
Contrassegnato cambiare il mondo, dissociazione, Dittatura, guerra, libertà, RESISTERE, rispetto, Siria
Lascia un commento