-
Articoli recenti
Archivi
- novembre 2022
- ottobre 2022
- settembre 2022
- giugno 2022
- Maggio 2022
- aprile 2022
- gennaio 2022
- dicembre 2021
- novembre 2021
- ottobre 2021
- settembre 2021
- agosto 2021
- giugno 2021
- Maggio 2021
- aprile 2021
- marzo 2021
- febbraio 2021
- gennaio 2021
- dicembre 2020
- novembre 2020
- ottobre 2020
- luglio 2020
- giugno 2020
- Maggio 2020
- aprile 2020
- marzo 2020
- febbraio 2020
- gennaio 2020
- dicembre 2019
- novembre 2019
- ottobre 2019
- agosto 2019
- giugno 2019
- Maggio 2019
- aprile 2019
- marzo 2019
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- luglio 2018
- giugno 2018
- Maggio 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- giugno 2017
- Maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- Maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- Maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
- luglio 2013
- giugno 2013
- Maggio 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012
- settembre 2012
- agosto 2012
- giugno 2012
- Maggio 2012
- aprile 2012
- marzo 2012
- febbraio 2012
- gennaio 2012
- dicembre 2011
Categorie
Meta
Archivi del mese: marzo 2014
Ultime uscite -1 La speranza che ci sia la pace, mi piacciono i bambini, que viva il Salvador!
I NOSTRI LIBRI – Eccoci qua, con ben tre libri usciti ultimamente, e non si tratta di libretti: il primo dei tre in ordine di tempo, è quello dedicato al corso fatto a Torino, Il racconto per parole ed immagini … Continua a leggere
Pubblicato in libri -recensioni- presentazioni, ragionamenti sul presente, Uncategorized
Contrassegnato comunicazione, corso, handicap, nuove uscite, partecipazione, solidarietà
Lascia un commento
NOI CI SIAMO
Terminato il ciclo di incontri e la mostra d’arte delle donne vorrei fare un piccolo bilancio dell’evento: Uscire per strada, lasciare l’ambito protetto del piccolo gruppo è stato stimolante e faticoso insieme: abbiamo parlato con altre donne, preparato volantini … Continua a leggere
Pubblicato in Arte contemporanea, Circolo cerimoniale, Donne, ragionamenti sul presente
Contrassegnato arte, cambiare il mondo, comunicazione, creatività, cultura, incontro, piccolo gruppo, ragionamenti sul presente
Lascia un commento
Ancora 8 marzo
E se ancora canto parole di donna racconti di vita diversa non mi stanchero’ di dire OTTO MARZO GIORNATA DELLA DONNA non mi stanchero’ di parlare di storie diverse tra dolore e speranza accompagnare ogni giorno la lotta di ognuna … Continua a leggere
Pubblicato in Arte contemporanea, Circolo cerimoniale, Donne
Contrassegnato 8 marzo, bene comune, cambiare il mondo, dignità, donne
Lascia un commento