-
Articoli recenti
Archivi
- novembre 2022
- ottobre 2022
- settembre 2022
- giugno 2022
- Maggio 2022
- aprile 2022
- gennaio 2022
- dicembre 2021
- novembre 2021
- ottobre 2021
- settembre 2021
- agosto 2021
- giugno 2021
- Maggio 2021
- aprile 2021
- marzo 2021
- febbraio 2021
- gennaio 2021
- dicembre 2020
- novembre 2020
- ottobre 2020
- luglio 2020
- giugno 2020
- Maggio 2020
- aprile 2020
- marzo 2020
- febbraio 2020
- gennaio 2020
- dicembre 2019
- novembre 2019
- ottobre 2019
- agosto 2019
- giugno 2019
- Maggio 2019
- aprile 2019
- marzo 2019
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- luglio 2018
- giugno 2018
- Maggio 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- giugno 2017
- Maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- Maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- Maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
- luglio 2013
- giugno 2013
- Maggio 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012
- settembre 2012
- agosto 2012
- giugno 2012
- Maggio 2012
- aprile 2012
- marzo 2012
- febbraio 2012
- gennaio 2012
- dicembre 2011
Categorie
Meta
Archivi del mese: gennaio 2018
Il Parco e i mercanti
Anche il Messico il tentativo di normalizzare e organizzare le cose dall’alto si nota spesso, anche se devo dire che in linea di massima, almeno qui a Valladolid, la resistenza delle persone alla regolamentazione è palpabile, e spesso vincente, però … Continua a leggere
Pubblicato in Cronache dal Messico..., Donne, ragionamenti sul presente, Uncategorized, x un nuovo mondo possibile
Contrassegnato artigiane, autoproduzione, Città del Messico, Desinformemos, donne, indie, Messico, rispetto, Valladolid
Lascia un commento
ISRAELE VA FERMATO
Israele va fermato Sto seguendo giorno per giorno gli eventi in Palestina e ho letto molti articoli di analisi della situazione in cui si cerca di comprendere come e perchè si è giunti a questo sanguinoso stallo in cui la … Continua a leggere
Sueño americano o pesadilla? (Sogno americano o incubo?)
Questo articolodi Maria Teresa Messidoro, amica e conoscitrice della situazione Salvadoregna, offre un chiaro panorama della situazione che vivono ora i migranti che si trovano negli Stati Uniti, dopo le ultime uscite di Trump: Sueño americano o pesadilla? (Sogno americano … Continua a leggere
Pubblicato in Guerra e pace, ragionamenti sul presente, Uncategorized, x un nuovo mondo possibile
Contrassegnato CARECEN, centroamerica, cmabiare il mondo, Dogana, El Salvador, frontiera, Maria Teresa Messidoro, migranti, politica, Tps, USA
1 commento
Lista nera di Israele per le associazioni che sostengono il BDS
Codepink è una associazione di donne per la difesa dei dirtti umani e la pace che opera negli USA. Ho avuto modo spesso di apprezzare e condividere le loro iniziative, la chiarezza e la determinazione con cui operano in un … Continua a leggere
Pubblicato in Donne, Palestina, ragionamenti sul presente, Uncategorized
Contrassegnato Agire ora, antisionismo, BDS, Codepink, Israele, Palestina, USA
Lascia un commento
SE NON ORA QUANDO? LIBERTÀ PER AHED NUR E NARIMAN
SE NON ORA QUANDO? Ahed, Nur e Nariman sono ancora in prigione, solo la zia Malal è stata liberata dopo lunghi interrogatori. Le accuse che sono state loro fatte, se confermate, comportano una lunga detenzione che ovviamente ostacolerà, se non … Continua a leggere
Pubblicato in Donne, Guerra e pace, Palestina, Uncategorized, x un nuovo mondo possibile
Contrassegnato Ahed Tamini, Fermare Israele, Fermare la violenza, Free Ahed, Nariman Tamini, Nur Tamini, Palestina libera, Se non ora quando?, solidarietà
Lascia un commento
dal Messico: 2018 anno delle donne in lotta
Riduzione e traduzione mia da un più ampio articolo di Atziri Avila su Desinformemos, che potete trovare qui:https://desinformemonos.org/2018-ano-las-mujeres-luchan/?platform=hootsuite Come nel mondo anche in Messico le donne si trovano ad affrontare diseguaglianza discriminazione e violenza per il solo fatto di essere … Continua a leggere
Pubblicato in Cronache dal Messico..., Donne, ragionamenti sul presente, Uncategorized, x un nuovo mondo possibile
Contrassegnato 2018, anno delle donne che lottano, Desinformemos, donne, genere, impegno, lotta, Messico, violenza
Lascia un commento