-
Articoli recenti
Archivi
- novembre 2022
- ottobre 2022
- settembre 2022
- giugno 2022
- Maggio 2022
- aprile 2022
- gennaio 2022
- dicembre 2021
- novembre 2021
- ottobre 2021
- settembre 2021
- agosto 2021
- giugno 2021
- Maggio 2021
- aprile 2021
- marzo 2021
- febbraio 2021
- gennaio 2021
- dicembre 2020
- novembre 2020
- ottobre 2020
- luglio 2020
- giugno 2020
- Maggio 2020
- aprile 2020
- marzo 2020
- febbraio 2020
- gennaio 2020
- dicembre 2019
- novembre 2019
- ottobre 2019
- agosto 2019
- giugno 2019
- Maggio 2019
- aprile 2019
- marzo 2019
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- luglio 2018
- giugno 2018
- Maggio 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- giugno 2017
- Maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- Maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- Maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
- luglio 2013
- giugno 2013
- Maggio 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012
- settembre 2012
- agosto 2012
- giugno 2012
- Maggio 2012
- aprile 2012
- marzo 2012
- febbraio 2012
- gennaio 2012
- dicembre 2011
Categorie
Meta
Archivi del mese: aprile 2018
25 aprile- Nessuno innocente
25 aprile, nessuno innocente Guardo da lontano, in questo angolo di Messico, le manifestazioni per il 25 aprile, ho seguito le polemiche precedenti, e non mi sorprende, anche se mi dispiace, che a Milano sfilino con il Pd le bandiere … Continua a leggere
Pubblicato in Cronache dal Messico..., Guerra e pace, ragionamenti sul presente, Uncategorized
Contrassegnato 25 aprile, antifascismo, liberazione, libertà, lotta, ottusità, Palestina, resistenza, violenza
Lascia un commento
PER LA SALVEZZA DEL MACHI CELESTINO
Al governo del Cile, Siamo artisti italiani che da sempre seguono con interesse e solidarietà le vicende del Cile, avendo sviluppato relazioni e amicizie dai tempi in cui gli esuli cileni cominciarono a venire in Italia. Seguiamo anche la situazione … Continua a leggere
Pubblicato in Circolo cerimoniale, Cronache dal Messico..., ragionamenti sul presente, Uncategorized
Contrassegnato 102 giorni, 48 ore, Ambasciata, Governo Cile, Machi Celestino, Mapuce, sciopero della fame
Lascia un commento
Non parto per nessuna guerra!
Ho atteso un po’ per postare questo messaggio a Tumblr, pensavo che dopo che si era sgonfiata la storia delle responsabilità russe nella morte di due spie in Inghilterra, che ha dovuto ritirare le sue accuse, fosse quasi superfluo prendere … Continua a leggere
Pubblicato in Guerra e pace, ragionamenti sul presente, Uncategorized
Contrassegnato balle, censura, fake, guerra, notizie, Russia, trasparenza
Lascia un commento
adesione all’appello alle autorità cilene perchè il Machi Celestino Cordova torni al suo rewe per 48 ore
http://ecomapuche.com/index.php/2018/03/31/alle-autorita-cilene-machi-celestino-cordova-al-suo-rewe-per-48-ore/ La persecuzione e il disconoscimento dei diritti dei popoli originari ha raggiunto in Cile livelli davvero impensabili. Il popolo mapuche vive una condizione continua di devastazione ed espropriazione delle proprie terre e il disconoscimento di alcun valore per le … Continua a leggere
Pubblicato in Circolo cerimoniale, Cronache dal Messico..., Guerra e pace, x un nuovo mondo possibile
Contrassegnato 48 ore, appello, cultura, libertà, Machi Celestino, Mapuche, vita
Lascia un commento
Buona Pasqua di sangue
Vi fate gli auguri, aprite l’uovo di Pasqua, sorridete, fate festa, e su tutto si allarga il lago di sangue dei palestinesi uccisi a Gaza e in Cisgiordania La marcia del ritorno, la giornata della terra mani alzate e volti … Continua a leggere
Pubblicato in Arte contemporanea, Guerra e pace, Palestina, Uncategorized, x un nuovo mondo possibile
Contrassegnato amore, Gaza, indifferenza, marcia del ritorno, morte, Palestina, sangue, solidarietà
Lascia un commento