Archivi del mese: dicembre 2018

Amos Oz . Lacrime e ipocrisia

La notizia che corre sul web è la morte di Amos Oz, scrittore israeliano conosciuto anche in Italia, e celebrato come “grande” scrittore specie dopo l’apparizione nella trasmissione con Fazio, Molti commentano questa morte con grande cordoglio, asserendo che è … Continua a leggere

Pubblicato in Arte contemporanea, Guerra e pace, libri -recensioni- presentazioni, Palestina, ragionamenti sul presente | Contrassegnato , , , , , | Lascia un commento

Nel negozio sotto casa mia

Riprendo dal bollettino de La Non Violenza in Cammino questa poesia-riflessione di Beppe Sini, che tiene il bollettino. Vale come riflessione di fine anno, e la conclusione vale come invito-augurio-proposito per l’anno nuovo! Prologo Le storie che racconto sia ben … Continua a leggere

Pubblicato in Arte contemporanea, Guerra e pace, ragionamenti sul presente | Contrassegnato , , , , , , | Lascia un commento

Solstizio d’inverno e Luna Piena

Venerdì 21 cade quest’anno il sostizio d’inverno e sabato 22 è luna piena con la quntità di significati ed anche celebrazioni che riconoscono la speciale significanza di questo evento, in cui la curvatura della luce solare e la distanza sole-terra … Continua a leggere

Pubblicato in Circolo cerimoniale, Cronache dal Messico..., ragionamenti sul presente, x un nuovo mondo possibile | Contrassegnato , , , , , | Lascia un commento

La commissione europea risponde al Centro di ricerca per la pace

DALLA COMMISSIONE EUROPEA UNA PRIMA RISPOSTA ALLA DENUNCIA DELLE POLITICHE RAZZISTE DEL GOVERNO ITALIANO Con una lettera a firma del direttore Henrik Nielsen, Capo dell’Unita’ per il Diritto d’Asilo della Direzione generale per l’Immigrazione e gli Affari interni, la Commissione … Continua a leggere

Pubblicato in Guerra e pace, ragionamenti sul presente, x un nuovo mondo possibile | Contrassegnato , , , , , , | Lascia un commento

Per Maximiliana.. e le altre che non arrivano

Ho tradotto la storia di Maximiliana, la ragazzina indigena di un piccolo pueblo in Chiapas che ha avuto il coraggio e la determinazione di contnuare a studiare opponendosi al padre che la voleva confinata tra casa e campo, ed affrontando … Continua a leggere

Pubblicato in Cronache dal Messico..., Donne, ragionamenti sul presente | Contrassegnato , , , , | Lascia un commento