-
Articoli recenti
Archivi
- novembre 2022
- ottobre 2022
- settembre 2022
- giugno 2022
- Maggio 2022
- aprile 2022
- gennaio 2022
- dicembre 2021
- novembre 2021
- ottobre 2021
- settembre 2021
- agosto 2021
- giugno 2021
- Maggio 2021
- aprile 2021
- marzo 2021
- febbraio 2021
- gennaio 2021
- dicembre 2020
- novembre 2020
- ottobre 2020
- luglio 2020
- giugno 2020
- Maggio 2020
- aprile 2020
- marzo 2020
- febbraio 2020
- gennaio 2020
- dicembre 2019
- novembre 2019
- ottobre 2019
- agosto 2019
- giugno 2019
- Maggio 2019
- aprile 2019
- marzo 2019
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- luglio 2018
- giugno 2018
- Maggio 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- giugno 2017
- Maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- Maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- Maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
- luglio 2013
- giugno 2013
- Maggio 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012
- settembre 2012
- agosto 2012
- giugno 2012
- Maggio 2012
- aprile 2012
- marzo 2012
- febbraio 2012
- gennaio 2012
- dicembre 2011
Categorie
Meta
Archivi del mese: dicembre 2019
“NI ARGENTINO NI CHILENO, MAPUCHE”,
Meglio ascoltare la voce dei popoli nativi e sentire da loro quello che hanno da dire e che chiedono. Ho tradotto un appello dei popoli mapuche, che vivevano sulla loro terra prima che i colonizzatori si inventassero frontiere e divisioni: … Continua a leggere
Pubblicato in America Latina, Uncategorized, x un nuovo mondo possibile
Contrassegnato Argentina, Cile, Confini, empatia, Mapuche, solidarietà, terre ancestrali
Lascia un commento
Il clima, San Juan Chamula, gli indios, e noi
Se una cosa giusta non “paga” politicamnente, non è lei ad essere sbagliata, ma la politica! Oggi assistiamo al trionfo del politicamente scorretto, della ragione del più forte e dell’uso della forza verso i propri popoli… Scritta due mesi fa, … Continua a leggere
Pubblicato in America Latina, Cronache dal Messico..., Donne, ragionamenti sul presente, Uncategorized, x un nuovo mondo possibile
Contrassegnato assimilazione, Chiapas, clima, indios, madre Terra, pregiudizi, San Juan Chamula, sviluppo in-sostenibile
Lascia un commento
12/12 LUNA PIENA IN GEMELLI
L’ultima Luna piena del decennio, avviene all’inizio di un mese con molti eventi astrologici. È un momento di grande svolta, di lasciar andare ed accogliere il nuovo, di celebrare la luce e conservarne una scintilla dentro di noi per i … Continua a leggere
Pubblicato in Circolo cerimoniale, Cronache dal Messico..., x un nuovo mondo possibile
Contrassegnato buio, condivisione, gemelli, incontro, luce, Luna Piena
Lascia un commento
Che cosa hanno ottenuto? la violenza sulle cose e quella sulle persone
Le ragazze dell’università UNAM di Città del Messico, una stimata e famosa università, hanno occupato l’aula docenti e le sale ed hanno scritto ovunque il nome delle ragazze violate, e troppo spesso anche desaparecidas. Hanno incollato sui muri, nelle bacheche … Continua a leggere
Pubblicato in America Latina, Cronache dal Messico..., Donne
Contrassegnato Città del Messico, donne, UNAM, università, violenza
2 commenti