-
Articoli recenti
Archivi
- novembre 2022
- ottobre 2022
- settembre 2022
- giugno 2022
- Maggio 2022
- aprile 2022
- gennaio 2022
- dicembre 2021
- novembre 2021
- ottobre 2021
- settembre 2021
- agosto 2021
- giugno 2021
- Maggio 2021
- aprile 2021
- marzo 2021
- febbraio 2021
- gennaio 2021
- dicembre 2020
- novembre 2020
- ottobre 2020
- luglio 2020
- giugno 2020
- Maggio 2020
- aprile 2020
- marzo 2020
- febbraio 2020
- gennaio 2020
- dicembre 2019
- novembre 2019
- ottobre 2019
- agosto 2019
- giugno 2019
- Maggio 2019
- aprile 2019
- marzo 2019
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- luglio 2018
- giugno 2018
- Maggio 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- giugno 2017
- Maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- Maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- Maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
- luglio 2013
- giugno 2013
- Maggio 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012
- settembre 2012
- agosto 2012
- giugno 2012
- Maggio 2012
- aprile 2012
- marzo 2012
- febbraio 2012
- gennaio 2012
- dicembre 2011
Categorie
Meta
Archivi del mese: marzo 2020
SALVIAMOCI TUTTI
E allora grazie a Cuba, ancora una volta! Ebbene sì, mentre noi ci affanniamo a segnalare ogni trasgressione a questa quarantena che ci viene imposta con la nostra connivenza, perché ci han detto che è l’unico strumento sicuro e veloce … Continua a leggere
Pubblicato in ragionamenti sul presente, x un nuovo mondo possibile
Contrassegnato Coronavirus, Cuba, salviamoci tutti, solidairetà
2 commenti
Lettera d'amore
Segui la tua strada, sorella oltre me, oltre noi, oltre gli incontri e gli scontri. Basta quiete ineffabile delle tue verità costruite Il mondo la vita, le persone, cercano incontri d’amore È il tempo di confrontarsi di includere, e svuotare … Continua a leggere
Pubblicato in Donne, ragionamenti sul presente
Contrassegnato discriminazione, donne, incontro, libertà, rispetto, scontro, sorellanza, transessuali
Lascia un commento
Sogni di carta – nonostante
Rubo il titolo a Maria G Di Rienzo perché credo che renda benissimo l’idea Sto raccogliendo tutto quello che è emerso in una serie di discorsi sulla possibilità di pubblicare e sui libri, aggiungo qualche riflessione personale su quello che … Continua a leggere
Pubblicato in Arte contemporanea, Donne, libri -recensioni- presentazioni, x un nuovo mondo possibile
Contrassegnato edizioni stellecadenti, fiere libro, libri, stampare-editare
Lascia un commento
8 marzo Canzone senza paura!
“Que tiemble el Estado, los cielos, las calles, que teman los jueces y los judiciales. Hoy a las mujeres nos quitan la calma, nos sembraron miedo, nos crecieron alas”. Con “Canción sin miedo”, Vivir Quintana pone en alto la voz … Continua a leggere
Pubblicato in America Latina, Cronache dal Messico..., Donne, ragionamenti sul presente
Contrassegnato donne, indignazione, otto marzo, paura, rabbia, violenza
1 commento
Per Greta, e per tutte noi
Sono sconvolta ed indignata per le notizie sulla violenza sollecitata a Greta Thunberg da adesivi e volantini di una compagnia petrolifera: Queste le notizie da Green me, che a sua volta le ha prese da Huffpost Canada: Di spalle e … Continua a leggere
Pubblicato in Donne, ragionamenti sul presente, x un nuovo mondo possibile
Contrassegnato compagnia petrolifera, donne, Greta, indignazione, orrore, pubblicità, tutte noi, violenza
1 commento
Respingere i migranti… ho un sogno
Ho il cuore spezzato sulle ultime orribili notizie che provengono dalla Grecia, non ne avevamo bisogno, e interrogarci sul perchè la gente diventa così feroce ed aggressiva sembra un esercizio inutile, Ho fatto un sogno, ho immaginato che cosa potrebbe … Continua a leggere
Pubblicato in Guerra e pace, ragionamenti sul presente, x un nuovo mondo possibile
Contrassegnato accoglienza, condivisione, migranti, progetti, respingimenti, sfruttamento, si può, solidarietà
1 commento