-
Articoli recenti
Archivi
- novembre 2022
- ottobre 2022
- settembre 2022
- giugno 2022
- Maggio 2022
- aprile 2022
- gennaio 2022
- dicembre 2021
- novembre 2021
- ottobre 2021
- settembre 2021
- agosto 2021
- giugno 2021
- Maggio 2021
- aprile 2021
- marzo 2021
- febbraio 2021
- gennaio 2021
- dicembre 2020
- novembre 2020
- ottobre 2020
- luglio 2020
- giugno 2020
- Maggio 2020
- aprile 2020
- marzo 2020
- febbraio 2020
- gennaio 2020
- dicembre 2019
- novembre 2019
- ottobre 2019
- agosto 2019
- giugno 2019
- Maggio 2019
- aprile 2019
- marzo 2019
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- luglio 2018
- giugno 2018
- Maggio 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- giugno 2017
- Maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- Maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- Maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
- luglio 2013
- giugno 2013
- Maggio 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012
- settembre 2012
- agosto 2012
- giugno 2012
- Maggio 2012
- aprile 2012
- marzo 2012
- febbraio 2012
- gennaio 2012
- dicembre 2011
Categorie
Meta
Archivi del mese: giugno 2020
Cura e mascherine
Ho letto una serie di post abbastanza ragionevoli che parlano della protezione individuale dal virus, per sè e per gli altri. Comprendo le paure di chi è a rischio e la preoccupazione di ammalarsi di una malattia di cui ci … Continua a leggere
Pubblicato in Cronache dal Messico..., ragionamenti sul presente, x un nuovo mondo possibile
Contrassegnato comunità, Covid, mascherine, pandemia, salviamoci tutti, socialità
Lascia un commento
IL POPOLO NON CAPIREBBE!
Con questo argomento si cercò di proibire che le donne partigiane sfilassero con i loro compagni imbracciando anche le loro armi. Molte si ribellarono e marciarono lo stesso, prendendosi, accanto agli applausi anche gli insulti di chi non accettava questa … Continua a leggere
Pubblicato in ragionamenti sul presente, x un nuovo mondo possibile
Contrassegnato accoglienza, condivisione, decreti sicurezza, Il popolo non capirebbe
1 commento
FAME DI LIBERTÀ E GIUSTIZIA
Sono 43 giorni che il Machi Celestino Cordova fa lo sciopero della fame in carcere, con un grave deterioramento delle sue condizioni, e nessuno risponde alle sue richieste e a quelle degli altri prigionieri mapuche che dal carcere di Temuco … Continua a leggere
Pubblicato in America Latina, ragionamenti sul presente, Uncategorized, x un nuovo mondo possibile
Contrassegnato Italia, Machi Celestino, Mapuche, rischi, risposte, sciopero della fame, Sindacalista Aboubakar Soumahoro
2 commenti
El Salvador: giustizia finalmente per Evelyn
Ricevo questo articolo di Maria Teresa Messidoro e lo pubblico sperando che circoli e venga letto, dato che è un importante spaccato della vita in El Salvador di donne e bambine. El Salvador: giustizia finalmente per Evelyn Riflessioni a più … Continua a leggere
Pubblicato in America Latina, Donne, ragionamenti sul presente
Contrassegnato aborto, bambine madri, depenalizzazione, El Salvador
Lascia un commento
FERMIAMOLI!
Riporto di seguito il post con cui ho commentato questa ennesima morte palestinese, sperando che l’emozione non resti una cosa di superficie ma riesca infine a smuovere le nostre coscienze. Non capisco davvero la differenza di reazione. Certo il video … Continua a leggere
Pubblicato in America Latina, Donne, Palestina, ragionamenti sul presente, Uncategorized, x un nuovo mondo possibile
Contrassegnato Bimba palestinese uccisa, fermate Israele, fermate Trump, fermiamoli, violenza diffusa
Lascia un commento
SOLIDARIETÀ CON I PRIGIONIERI MAPUCHE IN SCIOPERO DELLA FAME
30 GIORNI, lo sciopero della fame continua da parte dei prigionieri mapuche nei carceri del Cile. Il Machi Celestino Cordova continua e resiste con la sua salute sempre più a rischio. Chiediamo risposte urgenti al governo del Cile, ai responsabili … Continua a leggere
Pubblicato in America Latina, ragionamenti sul presente, x un nuovo mondo possibile
Contrassegnato Cile, dignità, diritti, libertà, Mapuche, risposte, sciopero della fame
Lascia un commento