-
Articoli recenti
Archivi
- novembre 2022
- ottobre 2022
- settembre 2022
- giugno 2022
- Maggio 2022
- aprile 2022
- gennaio 2022
- dicembre 2021
- novembre 2021
- ottobre 2021
- settembre 2021
- agosto 2021
- giugno 2021
- Maggio 2021
- aprile 2021
- marzo 2021
- febbraio 2021
- gennaio 2021
- dicembre 2020
- novembre 2020
- ottobre 2020
- luglio 2020
- giugno 2020
- Maggio 2020
- aprile 2020
- marzo 2020
- febbraio 2020
- gennaio 2020
- dicembre 2019
- novembre 2019
- ottobre 2019
- agosto 2019
- giugno 2019
- Maggio 2019
- aprile 2019
- marzo 2019
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- luglio 2018
- giugno 2018
- Maggio 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- giugno 2017
- Maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- Maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- Maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
- luglio 2013
- giugno 2013
- Maggio 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012
- settembre 2012
- agosto 2012
- giugno 2012
- Maggio 2012
- aprile 2012
- marzo 2012
- febbraio 2012
- gennaio 2012
- dicembre 2011
Categorie
Meta
Archivi tag: ambiente
La vita e i fiori di San Giovanni
La vita e i fiori di San Giovanni Dalle nostre parti la notte di San Giovanni si espone alla Luna e alle stelle una bacinella di acqua piena di fiori, il principale è l’iperico, che si chiama anche erba di … Continua a leggere
Pubblicato in Donne, Guerra e pace, ragionamenti sul presente, x un nuovo mondo possibile
Contrassegnato ambiente, cambiare il mondo, erba di San Giovanni, fiori, prendere in mano le nostre vite, pulizia, resilienza, rinnovamento
Lascia un commento
INDIVIDUALISTA a chi?
Ho riletto per sommi capi l’articolo pubblicato su Il manifesto, di critica a Cacciari e Agamben che accanto alla critica ai due filosofi pone alcuni problemi che rivelano una adesione di fondo alla narrazione dominante sul vaccino e il ruolo … Continua a leggere
Pubblicato in ragionamenti sul presente, x un nuovo mondo possibile
Contrassegnato ambiente, bene comune, cambiare il mondo, individualismo, individui, no green pass, partire da noi, ribellione consapevole
Lascia un commento
Decolonizzare il pensiero
Il mondo sta crollando, il clima è impazzito, siccità fuori tempo e fuori tempo improvvise tempeste di vento e neve. Riuscirà questa neve di aprile a salvaredalla siccità mezza Italia? Non si sa, anche perché nessuno ha preso sul serio … Continua a leggere
Pubblicato in Cronache dal Messico..., ragionamenti sul presente, x un nuovo mondo possibile
Contrassegnato ambiente, lavoro, Pensiero coloniale, un altro mondo possibile
Lascia un commento
Cuarto Encuentro Internacional de Mujeres Medicina – l’inizio
Sono tornata a San Cristobal, come due anni fa per incontrare le altre donne nel Cuarto Encuentro de Mujeres Medicina. Questo l’invito trasmesso da Tanya, intenso e coloratissimo nella sua parte iniziale : “Cuarto Encuentro Internacional de Mujeres Medicina 5,6 … Continua a leggere
Pubblicato in Circolo cerimoniale, Cronache dal Messico..., Donne, ragionamenti sul presente, Uncategorized
Contrassegnato 4 direzioni, ambiente, arte, centro, cultura, donne, maya quiche, mujer jaguar, popoli originari
Lascia un commento
Di nuovo a San Cristobal
Domani inizia il Cuarto encuentro de mujeres medicina. Stamattina all’alba sono partita da Valladolid con la conecta de l’ADO. I viaggiatori per Cancun alle sei e trenta del mattino sono pochi e quindi ci tocca questo furgoncino su cui e’ … Continua a leggere
Pubblicato in Circolo cerimoniale, Cronache dal Messico..., Uncategorized
Contrassegnato ambiente, Arrivo, cultura, San Cristobal
Lascia un commento
Migranti e accoglienza, facciamo un piano!
Da un po’ di tempo mi trattengo dallo scrivere un post che conterrebbe solamente una serie di insulti e di accuse indignate su come viene gestita la questione dei migranti in Italia. Intanto mi viene spontaneo affermare che NON IN … Continua a leggere
Pubblicato in ragionamenti sul presente, Uncategorized
Contrassegnato accoglienza, ambiente, amore, comunicazione, incontro, indignazione, migranti, responsabilità, società civile, solidarietà
Lascia un commento
E i cerchi tornano sempre al punto di origine, ma le spirali tornano in una dimensione leggermente diversa, e così ci troviamo a rivivere tempi e pensieri, ma sempre con una vibrazione un po più alta, una maggiore lucentezza e … Continua a leggere
Pubblicato in Circolo cerimoniale, Donne, ragionamenti sul presente, Uncategorized, x un nuovo mondo possibile
Contrassegnato amarsi, ambiente, argine, artefici della propria salute, cultura, eredità, Luna Piena, orgoglio, seminario, speranza
Lascia un commento
Dopo il temporale
Il temporale tropicale ha sfogato il suo torrenziale fiume d’acqua, che ora lentamente defluisce lasciando la strada e il patio ripuliti e nuovamente praticabili. I fiori si scrollano di dosso l’acqua, anche la campana del floripondio, e pian piano aprono … Continua a leggere
Pubblicato in Cronache dal Messico..., Guerra e pace, Palestina, Uncategorized, x un nuovo mondo possibile
Contrassegnato ambiente, ascolto, cambiare, cultura, madre Terra, Mapuche, modernità, popoli indigeni, reciprocità, scambio
Lascia un commento
Incontri al parco
Pubblicato in Cronache dal Messico..., ragionamenti sul presente
Contrassegnato alberi, ambiente, animali, Messico, terra sacra, Valladolid
Lascia un commento
Pioggia e ricostruzione
E allora piove! Ogni giorno un piccolo spruzzo di acqua che non altera la nostra quotidianità. Una volta che ha smesso di piovere in fretta si ripristinano le condizioni per fare tranquillamente una passeggiata. Oggi i panni appena stesi si … Continua a leggere
Pubblicato in Cronache dal Messico..., ragionamenti sul presente
Contrassegnato acqua, ambiente, bene comune, Messico, ricostruzione, terremoto
Lascia un commento