-
Articoli recenti
Archivi
- novembre 2022
- ottobre 2022
- settembre 2022
- giugno 2022
- Maggio 2022
- aprile 2022
- gennaio 2022
- dicembre 2021
- novembre 2021
- ottobre 2021
- settembre 2021
- agosto 2021
- giugno 2021
- Maggio 2021
- aprile 2021
- marzo 2021
- febbraio 2021
- gennaio 2021
- dicembre 2020
- novembre 2020
- ottobre 2020
- luglio 2020
- giugno 2020
- Maggio 2020
- aprile 2020
- marzo 2020
- febbraio 2020
- gennaio 2020
- dicembre 2019
- novembre 2019
- ottobre 2019
- agosto 2019
- giugno 2019
- Maggio 2019
- aprile 2019
- marzo 2019
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- luglio 2018
- giugno 2018
- Maggio 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- giugno 2017
- Maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- Maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- Maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
- luglio 2013
- giugno 2013
- Maggio 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012
- settembre 2012
- agosto 2012
- giugno 2012
- Maggio 2012
- aprile 2012
- marzo 2012
- febbraio 2012
- gennaio 2012
- dicembre 2011
Categorie
Meta
Archivi tag: bene comune
INDIVIDUALISTA a chi?
Ho riletto per sommi capi l’articolo pubblicato su Il manifesto, di critica a Cacciari e Agamben che accanto alla critica ai due filosofi pone alcuni problemi che rivelano una adesione di fondo alla narrazione dominante sul vaccino e il ruolo … Continua a leggere
Pubblicato in ragionamenti sul presente, x un nuovo mondo possibile
Contrassegnato ambiente, bene comune, cambiare il mondo, individualismo, individui, no green pass, partire da noi, ribellione consapevole
Lascia un commento
Mi fido, non mi fido… Potremmo
Ultimamente cerco di rispondere ad ogni obiezione argomentando il perchè della mia posizione, ma quello che ricevo come risposta è troppo spesso una ripetizione delle notizie di cronaca, del bugiardino del vaccino o che altro. Mi è stato detto “i … Continua a leggere
Pubblicato in ragionamenti sul presente, x un nuovo mondo possibile
Contrassegnato ascolto, bene comune, comunicazione, incontro, potremmo
Lascia un commento
lasciandoci in buona fede/massacrare sui marciapiede
Avrei un mucchio di cose da scrivere e condividere,ma non posso lasciar passare sotto silenzio quello che sta succedendo, e il modo in cui viene condiviso e giudicato dai vari angoli della nostra resistenza. Io sono fuori, in Messico, e … Continua a leggere
Pubblicato in ragionamenti sul presente, x un nuovo mondo possibile
Contrassegnato amore, bello, bene, bene comune, buono, cambiare il mondo, comunicazione, dignità
Lascia un commento
LA CONFUSIONE È MASSIMA, E TUTTI CI SGUAZZANO
Parto dalle dichiarazioni di principio, così facciamo prima: 1- ritengo che obbligare o forzare chiunque a farsi inoculare un vaccino sperimentale sia un crimine contro i diritti della persona. Non credo che sia l’unica soluzione che abbiamo per tentare di … Continua a leggere
Pubblicato in Guerra e pace, ragionamenti sul presente, x un nuovo mondo possibile
Contrassegnato amore, ascientificità, bene comune, cambiare il mondo, comunicazione, diritti umani, domande, dubbio, indignazione, lasciapassare, scienza
Lascia un commento
Piuttosto che la rabbia… risposta a Paolo Mottana
Paolo Mottana su Comune Info (La rabbia fa solo male Paolo Mottana | 22 settembre 2018 ) ha fatto un lungo discorso per dimostrare che non è vero che la rabbia fa male, è dannosa, ma che essa muove le … Continua a leggere
Pubblicato in Circolo cerimoniale, Donne, ragionamenti sul presente, x un nuovo mondo possibile
Contrassegnato bene comune, cambiare il mondo, comunicazione, indignazione, rabbia, RESISTERE, responsabilità, solidarietà
Lascia un commento
Solidarietà per le donne morte nella fabbrica tessile a Città del Messico!
Questo il link alla petizione di change org per ottenere giustizia per quelle donne. https://www.change.org/p/segob-mx-justicia-para-las-costureras?recruiter=312854644&utm_source=share_petition&utm_medium=copylink&utm_campaign=share_page.share_redirect-fake_control&utm_term=share_petition A causa del sisma che ha danneggiato Città del Messico martedì 19 settembre, crollò un edificio all’angolo di Calle Chimalpopoca y Bolivar,nella Colonia Obrera, in … Continua a leggere
Pubblicato in Cronache dal Messico..., Donne, ragionamenti sul presente
Contrassegnato amore, bene comune, donne, indifferenza, Messico, morte, terremoto
Lascia un commento
Pioggia e ricostruzione
E allora piove! Ogni giorno un piccolo spruzzo di acqua che non altera la nostra quotidianità. Una volta che ha smesso di piovere in fretta si ripristinano le condizioni per fare tranquillamente una passeggiata. Oggi i panni appena stesi si … Continua a leggere
Pubblicato in Cronache dal Messico..., ragionamenti sul presente
Contrassegnato acqua, ambiente, bene comune, Messico, ricostruzione, terremoto
Lascia un commento
RIENTRO IN MESSICO, TRA URAGANI, TERREMOTI E LA NORMALITÀ DELLA VITA.
Ebbene sì, siamo rientrati a casa in Messico, più precisamente a Valladolid, nello Yucatan, stanchi del lungo viaggio, con il sollievo di riaprire la porta di casa all’alba di martedi, riprendere il contatto con le cose, gli uccelli che … Continua a leggere
Pubblicato in Cronache dal Messico..., ragionamenti sul presente, x un nuovo mondo possibile
Contrassegnato bene comune, cambiare il mondo, comunicazione, Messico, RESISTERE, società civile, solidarietà, terremoto
Lascia un commento
LUNA PIENA DI GIUGNO
LUNA PIENA DI GIUGNO PREPARANDO L’INCONTRO CON LA LUCE, E IL SEMINARIO Luna e sole si incontrano nel cielo, si avvicina il giorno più lungo, la luce del sole raggiunge il suo apice, invito ad aprirci ed accogliere la luce … Continua a leggere
Pubblicato in Circolo cerimoniale, Donne, ragionamenti sul presente
Contrassegnato ambiente, amore, bene comune, cambiare il mondo, dignità, donne, Luna Piena, responsabilità, terra sacra
1 commento
1800 prigionieri palestinesi in sciopero della fame- Quasi un mese e mezzo!
36 GIORNI DI SCIOPERO DELLA FAME E NOI STIAMO A GUARDARE, non so se più indifferenti o impotenti di fronte a questa chiamata di corresponsabilità per il mondo. In qualche modo i prigionieri palestinesi hanno affidato le loro vite a … Continua a leggere
Pubblicato in Cronache dal Messico..., Guerra e pace, ragionamenti sul presente
Contrassegnato acqua, amore, bene comune, dignità, indignazione, Israele, Palestina, sciopero della fame, solidarietà
1 commento