-
Articoli recenti
Archivi
- novembre 2022
- ottobre 2022
- settembre 2022
- giugno 2022
- Maggio 2022
- aprile 2022
- gennaio 2022
- dicembre 2021
- novembre 2021
- ottobre 2021
- settembre 2021
- agosto 2021
- giugno 2021
- Maggio 2021
- aprile 2021
- marzo 2021
- febbraio 2021
- gennaio 2021
- dicembre 2020
- novembre 2020
- ottobre 2020
- luglio 2020
- giugno 2020
- Maggio 2020
- aprile 2020
- marzo 2020
- febbraio 2020
- gennaio 2020
- dicembre 2019
- novembre 2019
- ottobre 2019
- agosto 2019
- giugno 2019
- Maggio 2019
- aprile 2019
- marzo 2019
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- luglio 2018
- giugno 2018
- Maggio 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- giugno 2017
- Maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- Maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- Maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
- luglio 2013
- giugno 2013
- Maggio 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012
- settembre 2012
- agosto 2012
- giugno 2012
- Maggio 2012
- aprile 2012
- marzo 2012
- febbraio 2012
- gennaio 2012
- dicembre 2011
Categorie
Meta
Archivi tag: dignità
DIVIDE ET IMPERA
Ci sto rimuginando da un po’, questo è un testo molto difficile per me, però avverto il rischio che ci troviamo in una situazione insostenibbile senza le risorse per farvi fronte, innanzi tutto le risorse di solidarietà, di relazioni affettive … Continua a leggere
Pubblicato in Donne, Guerra e pace, ragionamenti sul presente, x un nuovo mondo possibile
Contrassegnato comunicazione, confronto, dignità, frattura, incontro, potere, ricomposizione
Lascia un commento
lasciandoci in buona fede/massacrare sui marciapiede
Avrei un mucchio di cose da scrivere e condividere,ma non posso lasciar passare sotto silenzio quello che sta succedendo, e il modo in cui viene condiviso e giudicato dai vari angoli della nostra resistenza. Io sono fuori, in Messico, e … Continua a leggere
Pubblicato in ragionamenti sul presente, x un nuovo mondo possibile
Contrassegnato amore, bello, bene, bene comune, buono, cambiare il mondo, comunicazione, dignità
Lascia un commento
SOLIDARIETÀ CON I PRIGIONIERI MAPUCHE IN SCIOPERO DELLA FAME
30 GIORNI, lo sciopero della fame continua da parte dei prigionieri mapuche nei carceri del Cile. Il Machi Celestino Cordova continua e resiste con la sua salute sempre più a rischio. Chiediamo risposte urgenti al governo del Cile, ai responsabili … Continua a leggere
Pubblicato in America Latina, ragionamenti sul presente, x un nuovo mondo possibile
Contrassegnato Cile, dignità, diritti, libertà, Mapuche, risposte, sciopero della fame
Lascia un commento
Ridiamoci una mossa!
Gli ultimi fatti di cronaca in questi giorni sono riusciti a buttarci addosso una impressione generale di impotenza, di depressione, di incapacità di smuovere le cose. E bisogna partire da questo, dalla depressione, dall’ orroere che provoca l gruppo di … Continua a leggere
Pubblicato in Arte contemporanea, Guerra e pace, ragionamenti sul presente, x un nuovo mondo possibile
Contrassegnato allegria, arte, condanna, dignità, e tu splendi, fatti di cronaca, insieme, momenti insieme, Poesia, scambiarci storie, violenza
Lascia un commento
Descolonizar la vida: 25 años aprendiendo del EZLN
Carlos Soledad 10 enero 2019 che cita Heriberto Guerrero Propongo di seguito la mia traduzione di un articolo apparso in gennaio su Desinformemos, sempre sul tema di “decolonizzare” la vita Benchè la modernità sia stata originata dalle centinaia di persone … Continua a leggere
Per Asia Argento, e per tutte noi
Cara Asia Argento, da un paio di giorni ho letto della vicenda che ti ha coinvolto e penso a te con gratitudine, perché so bene quel che ci vuole per avere il coraggio di affrontare il pregiudizio e lo stereotipo … Continua a leggere
Pubblicato in Circolo cerimoniale, Donne, ragionamenti sul presente
Contrassegnato dignità, donne, RESISTERE, solidarietà, violenza
1 commento
LUNA PIENA DI GIUGNO
LUNA PIENA DI GIUGNO PREPARANDO L’INCONTRO CON LA LUCE, E IL SEMINARIO Luna e sole si incontrano nel cielo, si avvicina il giorno più lungo, la luce del sole raggiunge il suo apice, invito ad aprirci ed accogliere la luce … Continua a leggere
Pubblicato in Circolo cerimoniale, Donne, ragionamenti sul presente
Contrassegnato ambiente, amore, bene comune, cambiare il mondo, dignità, donne, Luna Piena, responsabilità, terra sacra
1 commento
Finalmente raggiunto l’accordo! Iprigionieri palestinesi sospendono lo sciopero della fame
Riporto il post di Miriam Marino che trascrive il comunicato della campagna di liberazione dei prigionieri palestinesi che comunica l’accordo raggiunto. LIBERTà e dignità per i prigionieri palestinesi! FINALMENTE RAGGIUNTO UN ACCORDO TRA I PRIGIONIERI PALESTINESI E L’AMMINISTRAZIONE CARCERARIA ISRAELIANA. … Continua a leggere
Pubblicato in Palestina
Contrassegnato dignità, libertà, Pace, Palestina, sciopero della fame
Lascia un commento
Acqua e sale – 1800 palestinesi in sciopero della fame
Elio Germano e il CinemaPalazzo bevono un bicchiere di #acquaesale al fianco dei prigionieri palestinesi in sciopero della fame https://m.youtube.com/watch?v= xM3eOhvyLZs Elio Germano e il CinemaPalazzo bevono un bicchiere di #acquaesale al fianco dei prigionieri palestinesi in sciopero … Continua a leggere
Pubblicato in Guerra e pace, Palestina, x un nuovo mondo possibile
Contrassegnato acqua, dignità, Palestina, sciopero della fame, solidarietà
Lascia un commento
1800 prigionieri palestinesi in sciopero della fame- Quasi un mese e mezzo!
36 GIORNI DI SCIOPERO DELLA FAME E NOI STIAMO A GUARDARE, non so se più indifferenti o impotenti di fronte a questa chiamata di corresponsabilità per il mondo. In qualche modo i prigionieri palestinesi hanno affidato le loro vite a … Continua a leggere
Pubblicato in Cronache dal Messico..., Guerra e pace, ragionamenti sul presente
Contrassegnato acqua, amore, bene comune, dignità, indignazione, Israele, Palestina, sciopero della fame, solidarietà
1 commento