-
Articoli recenti
Archivi
- novembre 2022
- ottobre 2022
- settembre 2022
- giugno 2022
- Maggio 2022
- aprile 2022
- gennaio 2022
- dicembre 2021
- novembre 2021
- ottobre 2021
- settembre 2021
- agosto 2021
- giugno 2021
- Maggio 2021
- aprile 2021
- marzo 2021
- febbraio 2021
- gennaio 2021
- dicembre 2020
- novembre 2020
- ottobre 2020
- luglio 2020
- giugno 2020
- Maggio 2020
- aprile 2020
- marzo 2020
- febbraio 2020
- gennaio 2020
- dicembre 2019
- novembre 2019
- ottobre 2019
- agosto 2019
- giugno 2019
- Maggio 2019
- aprile 2019
- marzo 2019
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- luglio 2018
- giugno 2018
- Maggio 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- giugno 2017
- Maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- Maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- Maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
- luglio 2013
- giugno 2013
- Maggio 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012
- settembre 2012
- agosto 2012
- giugno 2012
- Maggio 2012
- aprile 2012
- marzo 2012
- febbraio 2012
- gennaio 2012
- dicembre 2011
Categorie
Meta
Archivi tag: maya
I morti che celebrano la vita
Ringrazio Maria Teresa messidoroper aver messo a disposizione questo articolo: I morti che celebrano la vita A quattro mani Ollantay Itzamná, difensore latinoamericano dei diritti della terra riletto da Maria Teresa Messidoro, vicepresidente Associazione Lisangà Tutte le civiltà cercano risposte … Continua a leggere
Pubblicato in Cronache dal Messico..., ragionamenti sul presente, Uncategorized, x un nuovo mondo possibile
Contrassegnato Atzeca, Aymara, civiltà, Dia de Muertos, maya, morte, quechua, rinascere, vita
Lascia un commento
8 MARZO A VALLADOLID
8 marzo a Valladolid Una giornata come tante, sole e qualche nuvola, caldo. Mi sveglio con i messaggi che mi portano le foto delle manifestazioni in Italia,( grazie Franca!) e per prima cosa reinvio a tutte le donne che conosco, … Continua a leggere
Pubblicato in Cronache dal Messico..., Donne, Uncategorized, x un nuovo mondo possibile
Contrassegnato 8marzo, donne, maya, sorellanza, Valladolid
Lascia un commento
La cerimonia del fuoco ai piedi della montagna sacra del Huitepec
Il Seguendo encuentro de mujeres medicina è concluso, ma molte delle partecipanti desiderano restare per i corsi e i trattamenti de la Rueda de medicina. Con molte ci diamo appuntamento per la cerimonia del fuoco secondo la tradizione maya che … Continua a leggere
Pubblicato in Circolo cerimoniale, Cronache dal Messico..., Uncategorized
Contrassegnato bene comune, cerimonia, fuoco, maya, sanCristobal, terra sacra
2 commenti
Chetumal- e rientro
Dopo due giorni in Belize, lasciato il confine e con il nostro permesso di soggiorno per sei mesi ancora, siamo rientrati in Messico. Mario ha fotografato la grande bandiera che segna il passaggio e il taxi ci ha accompagnato alla … Continua a leggere
Pubblicato in Cronache dal Messico...
Contrassegnato ambiente, Chetumal, confine, maya, Messico, società civile, Valladolid
Lascia un commento
Croache dal Messico 10 b – Cerimonia della luna piena di Marzo
Cronache 10 b -Cerimonia della luna piena e dintorni Massimino ha usato il forno, e quindi anche io oso:voglio preparare un dolce da portare alla cerimonia, da condividere, e, dato che Giovanna non potrà venire, ne preparo uno anche per … Continua a leggere
Pubblicato in Circolo cerimoniale, Cronache dal Messico..., Uncategorized
Contrassegnato appello, donne, Luna Piena, maya, Messico, terra sacra, Viaggio
Lascia un commento
CRONACHE DAL MESSICO 10 – rientro a Tulum – tarocchi e mare
In realtà siamo tornati, per precisione il 15 di aprile l’aereo ci ha depositato a Malpensa, gli ultimi giorni sono stati intensi, e non ho avuto modo o voglia, di dedicare un po’ di tempo a terminare le cronache, da … Continua a leggere
Pubblicato in Cronache dal Messico..., Uncategorized
Contrassegnato ambiente, comunicazione, maya, Messico, terra sacra, Tulum, Viaggio
Lascia un commento
Cronache dal Messico 9d – Chetumal
Cronache 9d – Chetumal Alla fine abbiamo deciso, facendo i conti con le nostre risorse fisiche, ed anche con quelle economiche, di tornare lentamente indietro. Il progetto di vedere Palenque, o magari solo Villahermosa, che ha un parco archeologico che … Continua a leggere
Pubblicato in Cronache dal Messico..., libri -recensioni- presentazioni, Uncategorized
Contrassegnato cambiare il mondo, Chetumal, comunicazione, cultura, libri, maya, Messico, Museo
Lascia un commento
Cronache dal Messico 9c – HORMIGUERO
Cronache 9d – Hormiguero C’è ancora un luogo che vogliamo visitare prima di lasciare la zona, Hormiguero, che fu il primo impatto, due anni fa, dell’intreccio tra la natura rigogliosa e gli antichi edifici. Ricordiamo la strada sconnessa tra giungla … Continua a leggere
Pubblicato in Cronache dal Messico...
Contrassegnato ambiente, Hormiguero, maya, Messico, natura, storia, terra sacra, Viaggio
Lascia un commento
Cronache dal Messico 9b 1 parte – Calakmul
Visitare Calakmul non è impresa da poco, due anni fa ci avevamo rinunciato per il costo per noi proibitivo che ci era stato chiesto. Questa volta concordiamo con il tassista 900 pesos, che sono circa 80 euro, per una giornata, … Continua a leggere
Pubblicato in Cronache dal Messico...
Contrassegnato ambiente, Calakmul, maya, Messico, terra sacra, Viaggio
Lascia un commento
Cronache dal Messico 9 – Xpujil e Zoh Laguna
Xpujil e Zoh Laguna La nostra direzione è Xpujil, dove siamo stati in precedenza, che ricordiamo come uno squallido paese di passaggio con un traffico di camion giorno e notte, e che è un po’ la porta ai vari siti … Continua a leggere
Pubblicato in Arte contemporanea, Cronache dal Messico..., ragionamenti sul presente
Contrassegnato acqua, ambiente, bene comune, comunicazione, dignità, impegno, laguna, maya, Messico, società civile
Lascia un commento