Archivi tag: responsabilità

28 maggio 1974- oggi

28 maggio 1974, la strage di Bresica le ferite, la memoria, la frasttura, la assunzione di responsabilità, non è solo storia, ma anche l’oggi. Continua a leggere

Pubblicato in Cronache dal Messico..., Guerra e pace, ragionamenti sul presente | Contrassegnato , , , , , , | Lascia un commento

Amos Oz . Lacrime e ipocrisia

La notizia che corre sul web è la morte di Amos Oz, scrittore israeliano conosciuto anche in Italia, e celebrato come “grande” scrittore specie dopo l’apparizione nella trasmissione con Fazio, Molti commentano questa morte con grande cordoglio, asserendo che è … Continua a leggere

Pubblicato in Arte contemporanea, Guerra e pace, libri -recensioni- presentazioni, Palestina, ragionamenti sul presente | Contrassegnato , , , , , | Lascia un commento

Piuttosto che la rabbia… risposta a Paolo Mottana

Paolo Mottana su Comune Info (La rabbia fa solo male Paolo Mottana | 22 settembre 2018 ) ha fatto un lungo discorso per dimostrare che non è vero che la rabbia fa male, è dannosa, ma che essa muove le … Continua a leggere

Pubblicato in Circolo cerimoniale, Donne, ragionamenti sul presente, x un nuovo mondo possibile | Contrassegnato , , , , , , , | Lascia un commento

Migranti e accoglienza, facciamo un piano!

Da un po’ di tempo mi trattengo dallo scrivere un post che conterrebbe solamente una serie di insulti e di accuse indignate su come viene gestita la questione dei migranti in Italia. Intanto  mi viene spontaneo affermare che NON IN … Continua a leggere

Pubblicato in ragionamenti sul presente, Uncategorized | Contrassegnato , , , , , , , , , | Lascia un commento

Ragazzine e ragazzini tristi, e noi

Ragazzini e ragazzine e noi… Ultimo scenario che fa inorridire: un gruppo di ragazzini ha ucciso a sprangate una guardia giurata, il Italia. Qualche giorno prima una ragazza italiana di origine egiziana, a Londra era stata percossa da un gruppo … Continua a leggere

Pubblicato in Guerra e pace, ragionamenti sul presente, Uncategorized, x un nuovo mondo possibile | Contrassegnato , , , , , , , , , | Lascia un commento

Luna Piena in ariete, 5 ottobre

Luna piena in Ariete, 5 ottobre Fuori piove, il cielo grigio prospetta questo autunno umido e “fresco”, ma noi ci teniamo abbracciata la Luna Piena, come nel dipinto di Grazia Marino, che ho rubato per la Papessa dei Tarocchi. Luna … Continua a leggere

Pubblicato in Circolo cerimoniale, Cronache dal Messico..., Donne | Contrassegnato , , , , , , | 1 commento

LUNA PIENA DI GIUGNO

LUNA PIENA DI GIUGNO PREPARANDO L’INCONTRO CON LA LUCE, E IL SEMINARIO Luna e sole si incontrano nel cielo, si avvicina il giorno più lungo, la luce del sole raggiunge il suo apice, invito ad aprirci ed accogliere la luce … Continua a leggere

Pubblicato in Circolo cerimoniale, Donne, ragionamenti sul presente | Contrassegnato , , , , , , , , | 1 commento

Acqua e Sale – 1800 prigionieri Palestinesi in sciopero della fame

Su Facebook: https://www.facebook.com/conip rigionieripalestinesi/videos/1 32680147282342/ Su Youtube: https://youtu.be/1s-l7NSqzsw DIFFONDETE!

Pubblicato in Guerra e pace, Palestina, ragionamenti sul presente | Contrassegnato , , , , , | Lascia un commento

Dinosauri e zombi

In Cina anni fa venne scoperto un nido con grandi uova di dinosauro e, un cucciolo morto uscendo dall’uovo 90 milioni di anni fa e ritrovato intatto. Gli studi di una equipe di scienziati di varie nazioni sono giunti alla … Continua a leggere

Pubblicato in Cronache dal Messico..., ragionamenti sul presente, Uncategorized, x un nuovo mondo possibile | Contrassegnato , , , , , , , | Lascia un commento

LA MAGIA DELLA PAROLA: PAROLE e AZIONI PER IL BENESSERE DI SÈ E DEL MONDO.

(a cura di Nicoletta Crocella con interventi di Grazia Marino, MariaG. Di Rienzo, Miriam Marino e Mario Palmieri) Le parole dette e ascoltate influenzano le nostre vite, sino a orientare credenze e atteggiamenti. La magia della parola agisce con l’accettazione, … Continua a leggere

Pubblicato in Circolo cerimoniale, Cronache dal Messico..., Donne, x un nuovo mondo possibile | Contrassegnato , , , , , , , , , | Lascia un commento