-
Articoli recenti
Archivi
- novembre 2022
- ottobre 2022
- settembre 2022
- giugno 2022
- Maggio 2022
- aprile 2022
- gennaio 2022
- dicembre 2021
- novembre 2021
- ottobre 2021
- settembre 2021
- agosto 2021
- giugno 2021
- Maggio 2021
- aprile 2021
- marzo 2021
- febbraio 2021
- gennaio 2021
- dicembre 2020
- novembre 2020
- ottobre 2020
- luglio 2020
- giugno 2020
- Maggio 2020
- aprile 2020
- marzo 2020
- febbraio 2020
- gennaio 2020
- dicembre 2019
- novembre 2019
- ottobre 2019
- agosto 2019
- giugno 2019
- Maggio 2019
- aprile 2019
- marzo 2019
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- luglio 2018
- giugno 2018
- Maggio 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- giugno 2017
- Maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- Maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- Maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
- luglio 2013
- giugno 2013
- Maggio 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012
- settembre 2012
- agosto 2012
- giugno 2012
- Maggio 2012
- aprile 2012
- marzo 2012
- febbraio 2012
- gennaio 2012
- dicembre 2011
Categorie
Meta
Archivi tag: società civile
Migranti e accoglienza, facciamo un piano!
Da un po’ di tempo mi trattengo dallo scrivere un post che conterrebbe solamente una serie di insulti e di accuse indignate su come viene gestita la questione dei migranti in Italia. Intanto mi viene spontaneo affermare che NON IN … Continua a leggere
Pubblicato in ragionamenti sul presente, Uncategorized
Contrassegnato accoglienza, ambiente, amore, comunicazione, incontro, indignazione, migranti, responsabilità, società civile, solidarietà
Lascia un commento
RIENTRO IN MESSICO, TRA URAGANI, TERREMOTI E LA NORMALITÀ DELLA VITA.
Ebbene sì, siamo rientrati a casa in Messico, più precisamente a Valladolid, nello Yucatan, stanchi del lungo viaggio, con il sollievo di riaprire la porta di casa all’alba di martedi, riprendere il contatto con le cose, gli uccelli che … Continua a leggere
Pubblicato in Cronache dal Messico..., ragionamenti sul presente, x un nuovo mondo possibile
Contrassegnato bene comune, cambiare il mondo, comunicazione, Messico, RESISTERE, società civile, solidarietà, terremoto
Lascia un commento
Luna Piena di Febbraio-
Luna Piena in Leone, 10/11febbraio, con una eclissi L’immagine è tratta dal post di Gosticache propongo sotto La luna del gelo, la luna del pieno inverno che lentamente riporta la luce e prepara ancora nascoste le nuove gemme e la … Continua a leggere
Pubblicato in Circolo cerimoniale, Donne, ragionamenti sul presente
Contrassegnato ambiente, amore, bene comune, cambiamenti, Circolo cerimoniale, Luna Piena, società civile, solidarietà
1 commento
Il muro e la vita
I muri imperano in questo nostro mondo sempre più chiuso, a cominciare da quello che divide la Palestina da ampie zone della sua terra, con la scusa di proteggere Israele, a tutti i muri che si stanno costruendo per fermare … Continua a leggere
Pubblicato in Cronache dal Messico..., Donne, x un nuovo mondo possibile
Contrassegnato donne, Messico, Muro, società civile, solidarietà, USA
Lascia un commento
Inizio d’anno al gelo
Il nuovo anno è oramai iniziato, anche l’ Epifania che “tutte le feste le porta via “ è passata, e noi siamo tornati ai nostri quotidiani affanni, tra guerre guerreggiate in nome della pace e altre senza nemmeno più l’alibi … Continua a leggere
Pubblicato in Cronache dal Messico..., ragionamenti sul presente, x un nuovo mondo possibile
Contrassegnato ambiente, bene comune, dignità, gelo, impegno, indignazione, migranti, società civile, terremoto
Lascia un commento
Chetumal- e rientro
Dopo due giorni in Belize, lasciato il confine e con il nostro permesso di soggiorno per sei mesi ancora, siamo rientrati in Messico. Mario ha fotografato la grande bandiera che segna il passaggio e il taxi ci ha accompagnato alla … Continua a leggere
Pubblicato in Cronache dal Messico...
Contrassegnato ambiente, Chetumal, confine, maya, Messico, società civile, Valladolid
Lascia un commento
La natura generosa e l’incoscienza umana….
La natura qui nello Yucatan è generosa e rigogliosa. Gli alberi danno frutti abbondanti e spesso non vanno a riposo. Di fronte a casa l’ampia fronda di un albero sporge dal muro e offre i suoi frutti anche a noi. … Continua a leggere
Pubblicato in Cronache dal Messico..., ragionamenti sul presente, x un nuovo mondo possibile
Contrassegnato ambiente, bene comune, Cancun, cultura, indignazione, manglar, Messico, società civile, terra sacra
Lascia un commento
Problemi e società, e il cioccolato
Anche in questo angolo tranquillo che ci siamo ritagliati arrivano le notizie dolorose e disturbanti, e non è che guardandole da un po’ distante migliorino, anzi, assumono una carica e un peso ancora maggiore. Grazie ad internet, insieme a tutte … Continua a leggere
Pubblicato in Cronache dal Messico..., x un nuovo mondo possibile
Contrassegnato ambiente, amore, bene comune, comunicazione, cultura, dignità, responsabilità, società civile, solidarietà, Valladolid
Lascia un commento
Solstizio, e non solo… 1
Sono mesi che non posto nulla, eppure ci sono state le cerimonie per la luna piena, e gli incontri, alcune osservazioni, ma forse un poco di stanchezza, senso di inutilità di ogni iniziativa che non si aggreghi al vociare di … Continua a leggere
Pubblicato in Donne, Guerra e pace, ragionamenti sul presente, Uncategorized, x un nuovo mondo possibile
Contrassegnato bene comune, cambiare il mondo, condividere, equità, RESISTERE, responsabilità, società civile, solidarietà, speranza
Lascia un commento
Ancora ENEL e non solo, in giro per il mondo…
Riprendo il tema delle presenza delle nostre compagnie nel modo, e per farlo passo a trascrivere alcuni messaggi che ci vengono dal Guatemala alla rete Stop Enel. Siamo tutti stanchi, presi dai mille problemi del quotidiano anche qui da noi, … Continua a leggere
Pubblicato in Guerra e pace, ragionamenti sul presente, Uncategorized, x un nuovo mondo possibile
Contrassegnato ambiente, bene comune, cambiare il mondo, comunicazione, ENEL-Guatemala, impegno, RESISTERE, responsabilità, società civile
Lascia un commento